recensione Orient Kamasu

Orient Kamasu, la recensione dell’erede del Mako: il diver economico su amazon

Come molti appassionati di orologi, anche io sono stato attratto dall’Orient Mako per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo. Non solo questo orologio mi ha fatto entrare nel mondo della collezione di orologi, ma è stato anche il punto di partenza per la mia passione per gli orologi sportivi di alta qualità a prezzi accessibili. Con il rilascio del Kamasu, Orient ha aggiunto un altro orologio subacqueo alla sua linea, che si posiziona nella stessa fascia di prezzo del Mako II. In questo senso, vedo il Kamasu come il vero successore del Mako originale, offrendo le stesse prestazioni a un prezzo conveniente, insomma un Orient Mako III.

Il movimento del Kamasu: il calibro F6922

Partiamo dal cuore pulsante dell’Orient Kamasu: il suo movimento interno automatico, il calibro F6922. Si tratta di un movimento a carica automatica con 22 rubini che garantisce una riserva di almeno 40 ore. Con solo 30 giri della corona, è possibile avvolgere completamente la molla interna, assicurando un’adeguata riserva di energia. Questo movimento, sviluppato internamente da Orient e prodotto in Giappone come tutti quelli del marchio, affronta molti dei problemi di precisione che hanno afflitto i vecchi movimenti Orient. Ad esempio, il vecchio calibro 46943 utilizzato nei precedenti orologi sportivi Orient aveva un’accuratezza di -25/+35 secondi al giorno, mentre il nuovo calibro F6922 del Kamasu offre un’accuratezza di 15 secondi al giorno, che è più che accettabile.

l movimento ha anche il bilanciere a oscillazione automatica e la massa oscillante regolabile, che consentono di regolare l’accuratezza del tempo di marcia. Un’altra caratteristica interessante del calibro F6922 è che è un movimento di carica automatica, il che significa che si carica automaticamente quando l’orologio è indossato. Il movimento di carica automatica è alimentato dalla rotazione del rotor, che si muove con il movimento del polso e trasmette energia alla molla del barile per mantenere la riserva di carica. Ciò significa che non c’è bisogno di ricaricare manualmente l’orologio o di sostituire le batterie, il che lo rende conveniente per l’uso quotidiano.

Il calibro F6922 è anche un movimento di tipo “hacking”, cioè si arresta quando si regola l’ora con la corona. Ciò consente una maggiore precisione nell’impostazione dell’ora, rendendolo una scelta ideale per gli appassionati di orologi che cercano una maggiore precisione.

Il design del Kamasu

Oltre al movimento interno, il Kamasu si distingue anche per il suo design. Il primo elemento che colpisce è sicuramente la cassa in acciaio inossidabile, con un diametro di 42 mm. La cassa presenta una finitura satinata che la rende estremamente elegante, ma allo stesso tempo resistente ai graffi. La lunetta girevole unidirezionale è anch’essa in acciaio inossidabile.

La corona, anch’essa in acciaio inossidabile, è posizionata alle 3, come negli orologi classici. Interessante notare che è marchiata Orient, particolare non sempre presente negli orologi di questa fascia di prezzo. Il Fondello è chiuso, raffigura due delfini ma poteva sicuramente esser fatto con più cura e attenzione.

Il quadrante del Orient Kamasu: blu, verde o rosso

Il quadrante dell’Orient Kamasu è progettato per offrire massima leggibilità in ogni situazione. Gli indicatori grandi e dai contorni cromati, in forma rettangolare a 6 e 9 e triangolare a 12, sono facilmente visibili anche in ambienti bui grazie all’abbondante strato di vernice luminescente. Inoltre, la lancetta rossa dei secondi aggiunge un tocco di colore al quadrante

Il quadrante è pulito e minimalista, con pochissime scritte, a parte il logo e il nome dell’orologio e alcune indicazioni su movimento e resistenza all’acqua. Tuttavia, alcune persone potrebbero non apprezzare lo stemma Orient posizionato a ore 12, ma personalmente lo trovo divertente e un po’ retro, aggiungendo un po’ di carattere ad un orologio altrimenti molto professionale.

Il fondo del quadrante, di un luminoso colore blu, si abbina perfettamente all’inserto della lunetta intarsiata in alluminio anodizzato dello stesso colore. La lunetta unidirezionale a 120 click presenta un taglio a mandorla più profondo ogni cinque minuti che richiama lo stile del barracuda. Il vetro zaffiro a filo protegge il quadrante e, se sottoposto a una lieve pressione, emette un suono pulito e rassicurante.

Oltre alla versione da me recensita è possibile acquistare l’Orient Kamasu anche nelle versioni con quadrante verde e con quadrante rosso.

La resistenza all’acqua del Kamasu

Oltre all’estetica, un altro aspetto importante da considerare in un orologio subacqueo è la resistenza all’acqua. Il Kamasu è certificato a 20 atmosfere, o 200 metri che dir si voglia, il che significa che può essere indossato in sicurezza al mare, e ci si può fare tranquillamente bagni e tuffi.

Il bracciale del Kamasu

Il bracciale in acciaio dell’Orient Kamasu è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, che gli conferisce robustezza e resistenza alla corrosione. L’acciaio inossidabile è un materiale comune utilizzato nei bracciali di orologi, in quanto è resistente, durevole e facile da pulire. Il bracciale dell’Orient Kamasu ha un design classico e sportivo, con maglie piene , stile Oyster e una chiusura deployante che lo rende facile e sicuro da regolare. La chiusura deployante è progettata per adattarsi al polso e consentire una regolazione precisa della lunghezza.

La finitura del bracciale è lucida, che conferisce all’orologio un aspetto elegante e mette in risalto il design della cassa. La qualità della lavorazione del bracciale è molto buona e conferisce un’impressione di robustezza e solidità, adatta allo stile sportivo dell’orologio. Il bracciale in acciaio dell’Orient Kamasu è confortevole da indossare, anche se può essere un po’ pesante per alcune persone. Tuttavia, personalmente trovo che il peso aggiunga senso di solidità e qualità all’orologio.

Vi è poi la versione che io non ho provato, con il cinturino realizzato in silicone, un materiale resistente all’acqua e al sudore che garantisce una buona traspirabilità. Il cinturino è dotato di una chiusura a deployante in acciaio inossidabile, che permette di regolare facilmente la lunghezza del cinturino e di indossare l’orologio in modo sicuro.

Alternative a Orient Kamasu

Se stai cercando orologi alternativi al Orient Kamasu, simili e nella stessa fascia di prezzo, potresti considerare:

  1. Seiko SRPB11: Questo orologio subacqueo della Seiko presenta un design elegante e sportivo, con un quadrante nero e lancette luminose. Il movimento a carica automatica garantisce una precisione di +/− 15 secondi al giorno, mentre la cassa in acciaio inossidabile e il vetro zaffiro resistente ai graffi offrono protezione e durata.
  2. Invicta Pro Diver: L’Invicta Pro Diver è un orologio subacqueo di alta qualità con una cassa in acciaio inossidabile di 45 mm e un quadrante nero con indici e lancette luminose. Il movimento al quarzo garantisce una precisione di +/− 20 secondi al mese, mentre la resistenza all’acqua fino a 200 metri lo rende adatto per le immersioni.
  3. Citizen Promaster: Il Citizen Promaster è un orologio subacqueo professionale con una cassa in acciaio inossidabile di 44 mm e un quadrante nero con indici e lancette luminose. Il movimento al quarzo garantisce una precisione di +/− 15 secondi al mese, mentre la resistenza all’acqua fino a 200 metri lo rende adatto per le immersioni.
  4. Victorinox INOX: L’Victorinox INOX è un orologio subacqueo di alta qualità con una cassa in acciaio inossidabile di 46 mm e un quadrante nero con indici e lancette luminose. Il movimento al quarzo garantisce una precisione di +/− 20 secondi al mese, mentre la resistenza all’acqua fino a 200 metri lo rende adatto per le immersioni.
  5. Timex Marlin: Il Timex Marlin è un orologio subacqueo elegante e vintage con una cassa in acciaio inossidabile di 40 mm e un quadrante nero con indici e lancette luminose. Il movimento al quarzo garantisce una precisione di +/− 20 secondi al mese, mentre la resistenza all’acqua fino a 50 metri lo rende adatto per le immersioni in apnea.
  6. Glycine Combat sub: Diver svizzero, con l’ottimo calibro sellita sw200, costa di più ma ha un movimento svizzero e maggior qualità nei dettagli. Disponibile da 36, 39 e 42 millimetri.

Conclusione

In conclusione, l’Orient Kamasu è un orologio subacqueo di alta qualità che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Con un movimento interno preciso, un design elegante e una resistenza all’acqua di livello professionale, il Kamasu è una scelta ideale per gli appassionati di orologi sportivi. Nonostante il suo prezzo accessibile, il Kamasu non fa compromessi sulla qualità e rappresenta un ottimo valore per i collezionisti di orologi.

2 commenti su “Orient Kamasu, la recensione dell’erede del Mako: il diver economico su amazon”

  1. Pingback: Recensione Citizen Promaster "Full Lume" (NY0040-09W): il diver da non perdere - Orologio Top

  2. Pingback: Orologi da uomo, marche migliori per Stile ed Eleganza: la classifica del 2023 - Orologio Top

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *